Canone Unico Patrimoniale (CUP)
Con Legge n. 160/2019, art. 1, commi da 816 a 847, il Legislatore Italiano ha introdotto il nuovo Canone Unico Patrimoniale per la concessione e l’autorizzazione del suolo pubblico e per la diffusione di messaggi pubblicitari, per la concessione dei posteggi mercatali, per le affissioni pubbliche.
Il nuovo canone è entrato in vigore il 1° gennaio 2021 e sostituisce la Tassa per l’occupazione di suolo Pubblico, l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e il diritto sulle affissioni pubbliche.
La gestione del Canone Unico Patrimoninale è esercitata dal concessionario
STEP Srl (link al sito: https://www.stepservizi.net/).
La Società incaricata del servizio di accertamento e riscossione comunica quanto segue:
- decorso un periodo minimo di 60 giorni dalla data di scadenza prevista per il pagamento del canone 2023, procederà con l'emizzione e notifica degli avvisi di accertamento esecutivi per gli importi dovuti;
- con l'ausilio di personale competente verranno intensificate le attività di monitoraggio/censimento nel territorio comunale;
- laddove Step risulti titolata, verranno rilevate le occupazioni eseguite con antenne ovvero impianti di trasmissione radio. Al link https://www.stepservizi.net/documenti è possibile reperire informazioni e aggiornamenti legati alla prestazione del servizio. STEP investe nel recepire ed applicare le disposizioni del Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) con lo scopo di favorire l'accessibilità ai pubblici servizi telematici da parte dei Contribuenti.
Attraverso l'innovativo
"Portale del Contribuente" è sempre accessibile lo
sportello interattivo, operativo 24 ore su 24, che permette l'interazione diretta ed elimina le distanze fisiche.
Di seguito il link al sito:
https://spid.stepservizi.net/dove i Contribuenti hanno a disposizione tutte le informaizoni per l'interazione e la gestione del CUP.
Collegamenti:
Servizi STEP s.r.l
Documenti servizi STEP s.r.l
STEP servizi SPID
Area Tematica: