SPLIT PAYMENT E FATTURAZIONE ELETTRONICA
Ditte creditrici della Pubblica Amministrazione : informazioni relative allo SPLIT PAYMENT, riguardante il pagamento dell’IVA, e la FATTURAZIONE ELETTRONICA.
TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI
L’art. 3 della legge 136/2010 prevede che tutti i pagamenti che la Pubblica Amministrazione fa a ditte fornitrici di beni e servizi debbano essere eseguiti su un conto corrente bancario dedicato. In allegato il modulo che le ditte possono utilizzare per comunicare al Comune di Lauriano i dati del suddetto conto corrente.
ESTREMI BANCARI PER EFFETTUARE I PAGAMENTI AL COMUNE DI LAURIANO
Gli estremi bancari per effettuare bonifici al Comune di Lauriano sono:
COMUNE DI LAURIANO (TORINO)
BANCA: Cassa di Risparmio di Asti – Sede di Asti
CONTO CORRENTE: 20255
ABI: 6085
CAB:10316
CIN: P
IBAN IT29P0608510316000000020255
CODICE BANKITALIA: TO 0300696
BILANCIO DI PREVISIONE
Cos’è il bilancio di previsione? Nel file allegato una breve descrizione.
ECONOMO COMUNALE
Chi è e cosa fa l’economo comunale? Nel file allegato una breve descrizione.
INFORMATIVA SU DURC
Cos’è il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva)? Una breve spiegazione nel file allegato.
MODULI PER RICHIESTA DURC
Scarica il modulo che ci permette di conoscere i dati per potere chiedere all’INAIL/INPS il DURC.
REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ
Scarica il regolamento di contabilità del Comune di Lauriano.
RENDICONTO
Cos’è il rendiconto? Una breve descrizione nel file allegato.
REVISORE DEI CONTI
Chi è il revisore dei conti? Una breve descrizione nel file allegato.
VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO
Cos’è la verifica degli equilibri di bilancio? Una breve descrizione nel file allegato.
VERIFICA DI CASSA
Cos’è una verifica di cassa? Nel file allegato una breve descrizione.
AGENTE CONTABILE
Chi è l’agente contabile? Nel file allegato una breve descrizione.
ASSESTAMENTO
Cos’è l’assestamento? Nel file allegato una breve descrizione.
ATTO LIQUIDAZIONE
Cos’è l’atto di liquidazione? Nel file allegato una breve descrizione.
DUP 2016-2018
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA AL BILANCIO DI PREVISIONE
La Relazione Previsionale e Programmatica è il documento descrittivo del Bilancio di Previsione annuale e pluriennale che viene approvato annualmente dalla Giunta e depositato per dieci giorni perché i consiglieri comunali possano presentare osservazioni e il Revisore dei conti possa redigere il parere. Pubblichiamo in questa sezione la relazione approvata dalla Giunta Comunale nella seduta odierna.
2014/2016 – Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. 12 del 23/01/2014
2013/2015
2012
2011
2010
2009
2008
BILANCIO DI PREVISIONE
2014 – Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del 25/02/2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
RENDICONTI E RELAZIONE AL RENDICONTO
2012 – Rendiconto / Relazione
2011 – Rendiconto / Relazione
2010 – Rendiconto / Relazione
2009 – Rendiconto / Relazione
2008 – Rendiconto / Relazione
2007 – Rendiconto / Relazione
2006 – Rendiconto / Relazione
2005 – Rendiconto / Relazione
2004 – Rendiconto